Prodotti Tipici di Qualità

Carrello
€0,00

Alimenti & Curiosità: Proprietà della frutta disidratata

Molte persone credono che la frutta disidratata sia solo una manciata di calorie e zucchero, ma la verità è un'altra. Numerosi studi hanno confermato i suoi benefici e, inoltre, hanno rivelato quali frutti disidratati sono i più sani. Cos’è e a cosa serve la frutta disidratata? I frutti disidratati o secchi sono frutti a cui è stata estratta gran parte del contenuto di acqua attraverso determinate tecniche di essiccazione o disidratazione. Inoltre, grazie al processo di disidratazione, questi frutti possono essere mantenuti in perfette condizioni per molto più tempo di un pezzo di frutta fresca. In generale, tutte le varietà di frutta possono essere disidratate (quindi non c’è differenza tra frutta essiccata e disidratata), ma le più consumate sono: uvetta, datteri, prugne, fichi, albicocche, pesche, mele. Questi esempi di frutta vengono solitamente essiccati in modo naturale al 100%, cioè al sole o attraverso gli essiccatori, e non hanno additivi, quindi sono praticamente sani come la frutta fresca.

Frutta disidratata, valori nutrizionali

I frutti disidratati mantengono lo stesso valore nutrizionale di un frutto fresco, ma senza il contenuto di acqua. Tuttavia, a causa delle loro piccole dimensioni, contengono quasi 4 volte più quantità di vitamine e minerali rispetto al frutto fresco. Ricorda che devi sempre scegliere i frutti disidratati tradizionali, poiché non contengono zuccheri aggiunti o altre sostanze che alterano il loro valore nutrizionale. Né hanno grassi e sono a basso contenuto di sodio. Inoltre, i frutti disidratati sono particolarmente ricchi di fibre e potassio e grazie al loro alto contenuto di antiossidanti e altri composti vegetali offrono vari benefici salutari. In genere la frutta disidratata di calorie ne ha 359 per ogni 100 grammi di prodotto.

Frutta disidratata, proprietà

1) Riduce il rischio di cancro: grazie all'alto contenuto di sostanze antiossidanti, principalmente polifenoli, vitamine e minerali, i frutti disidratati hanno importanti proprietà antinfiammatorie. Inoltre, gli esperti hanno confermato che i composti bioattivi presenti nei frutti disidratati, come antociani, acetogenine, catechine, cumarine, acidi fenolici rendono questo spuntino un promettente metodo di chemioprevenzione del cancro.

2) Previene le malattie cardiache: è un fatto scientifico più che confermato che il consumo regolare di frutta disidratata previene il rischio di malattie cardiache grazie a due meccanismi, l'attività antiossidante e l'effetto cardioprotettivo di alcuni minerali e vitamine dei frutti. L'alto contenuto di potassio di frutta disidratata, come prugne secche o uvetta, aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiache regolando il livello della pressione sanguigna.

3) Tante fibre: i frutti disidratati sono un'ottima fonte di fibre, un carboidrato essenziale non digeribile per il corpo. Da un lato, i cibi ricchi di fibre migliorano il transito intestinale prevenendo la costipazione, contribuendo ad abbassare i livelli di colesterolo, favorendo la microflora del colon e riducendo il glucosio e l'insulina. D'altra parte, alcuni tipi di fibre aiutano anche a ridurre l'appetito e favorire la perdita di peso.

4) Rafforzano e proteggono le ossa dalle malattie: è stato dimostrato che i frutti disidratati possono ridurre la perdita ossea causata da alcune malattie come l'osteoporosi. Inoltre, i frutti disidratati contengono spesso grandi quantità di nutrienti coinvolti nella salute delle ossa, come calcio, magnesio, boro o vitamina K.

Articolo ripreso da https://www.cosmopolitan.com/

Alimenti Curiosità
Articolo precedente
Alimenti & Curiosità: Proprietà della frutta disidratata
Articolo successivo
Alimenti & Curiosità: L’olio Extravergine Pugliese